La veglia di Ljuba
€17.00
2 disponibili
Descrizione
Angelo Floramo, La veglia di Ljuba
La vita intensa di un uomo, esule più per vocazione che per destino, fuori dagli schemi, diventa lo spunto per narrare la storia del Novecento lungo il confine tra Italia e Jugoslavia. Dai villaggi dell’Istria profonda alle pagine nere del fascismo, dall’occupazione titina di Trieste al terremoto in Friuli del 1976 e alla successiva ricostruzione, fino ad arrivare ai giorni nostri:la biografia di un essere umano si sovrappone alla Storia di una terra complessa, plurale, meticcia. Floramo conduce il lettore in un viaggio meraviglioso e struggente che attraversa continuamente le frontiere, entra nelle pieghe di un amore, delicato e intenso, lungo un’intera vita e racconta il destino di bambini, uomini e donne che si sono ritrovati in un posto giusto in tempi, spesso, sbagliati.
“Luciano riprese il passaporto senza aggiungere nulla o commentare, fece salire Angelo e girò la chiave. Dopo due colpi di tosse l’850 ripartì sgasando alle sue spalle una nuvola nera e puzzolente di carbonio. Sul ciglio della strada il cippo in pietra ricordava che stavano entrando nella Socialisticka Federativna Republika Jugoslavija.”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.