Manoscritti ritrovati in umide cantine, storie ripescate in polverose riviste, opere mai tradotte riportate alla luce. Cliquot è la casa editrice del recupero dei classici mancati, delle belle opere dimenticate.
Cliquot è la volpe del nostro logo, che esce dalla sua tana e va a esplorare il mondo. Chevalier Cliquot, figura alla quale la casa editrice si sente spiritualmente affine, è stato un mangiatore di spade di inizio Novecento che si esibiva nei circhi in quelli che venivano definiti sideshow, gli spettacoli marginali. E con Cliquot, ciò che finora è rimasto marginale andrà finalmente sotto la luce dei riflettori.
Romanzi, raccolte di racconti e saggi inediti in Italia o da lungo tempo fuori catalogo. Una collana che non fa distinzione fra letteratura alta e bassa, fra mainstream e narrativa di genere: l’unica discriminante è l’alta qualità del testo, la sua freschezza, la sua modernità e fruibilità per il lettore contemporaneo.
Narrativa dell’immaginario, italiana o straniera purché stupefacente e dimenticata. Una collana pregiata perché arricchita da un corposo apparato iconografico e critico, e realizzata con i migliori materiali tipografici. In doppia versione Classica per librerie e Deluxe in tiratura limitata. Collana che prevede crowdfunding per la pubblicazione in cartaceo.
-
Gli inganni
€16.00 -
Gomòria
€20.00